Elisa Prestia – Homepage

01

Quali servizi offro

La mia attività di architetta, home stager e fotografa si caratterizza per offrire servizi specializzati nel campo dell’Architettura, dell’Home Staging e della Fotografia Immobiliare e Aziendale.
Queste tre attività e specializzazioni si completano a vicenda, permettendomi di offrire ai clienti un servizio a 360°. Con il mio approccio integrato consento al cliente di interfacciarsi con un’unica professionista per la gestione del progetto dall’inizio alla fine.
La mia sede operativa è Sassari ma mi sposto in tutta la Sardegna e oltre.

Scopri sotto nel dettaglio di cosa mi occupo.

Architettura

Come architetto, metto a tua disposizione l’esperienza di 18 anni di lavoro in questo settore, di cui 13 da libera professionista. Ecco nel dettaglio i servizi che offro nel campo dell’Architettura:

  • Progettazione architettonica sostenibile
  • Architettura di interni
  • Direzioni Lavori
  • Consulenze Immobiliari

Fotografia

La fotografia è parte integrante del mio lavoro, della mia visione dell’architettura e dell’home staging. Un progetto eccellente merita di essere comunicato in modo altrettanto eccellente, che si tratti di un’opera architettonica, di uno spazio commerciale o di un concept immateriale.
Per questo, oltre che fotografare gli spazi, ho iniziato a fotografare le persone che li vivono (in senso lato) e a raccontare le loro storie. raccontando le loro storie attraverso le immagini. Questa narrazione visiva aggiunge profondità e autenticità a ogni progetto.
Collaborare con una professionista che unisce le competenze di architetta, home stager e fotografa offre vantaggi unici e concreti. La mia visione integrata ti garantisce coerenza estetica e comunicativa in ogni fase del tuo progetto.

I miei servizi:

  • Fotografia immobiliare: Valorizzo ogni proprietà catturandone l’essenza e il potenziale
  • Fotografia aziendale: Racconto l’identità della tua impresa attraverso immagini autentiche e professionali
  • Fotografia di eventi: Immortalo i momenti significativi con uno sguardo attento ai dettagli e alle emozioni

Home Staging

Le tecniche dell’Home Staging sono da anni collaudate su tutti i  tipi di immobili,
sia per l’affitto che per la vendita. I  vantaggi di avere a propria disposizione l’esperienza e la specializzazione di un architetto – home stager sono molteplici in tutti i casi.

Di seguito i servizi offerti:

  • Consulenze a distanza o in presenza
  • Allestimento dell’immobile
  • Servizio fotografico professionale
02

Non costo di più ma rendo di più

Mi sono laureata al Politecnico di Torino e specializzata in Progettazione Sostenibile con un Master alla Bartlett School di Londra, per poi avvicinarmi al mondo dell’Interior Design e dell’Home Staging. Come home stager, la mia specializzazione sono le case vacanza e i b&b, di solito a gestione familiare.
Quindi lavoro spesso con piccoli budget per persone che devono realizzare una rendita concreta e importante per le proprie finanze.
Il fatto che sia un architetto, con una solida formazione in Italia e all’estero, non comporta un costo maggiore: i prezzi sono quelli di mercato; il vero risparmio si ha attraverso una precisa organizzazione del progetto, visto sia dall’occhio di architetto che di home stager, che permette di ottimizare costi e tempi e di  spendere il minimo indispensabile, ma non di meno.

0
Progetti conclusi

0
Clienti felici

0
Ore lavorate

03

L’occhio dell’ Architetto

Un buon architetto ti offre competenze tecniche, estetiche, di marketing, di studio del colore, di arredo.
L’architetto sente le esigenze vitali di chi abita, immagina il suo umore e le sue relazioni.
Come home stager, insieme a te, ci immedesimeremo nel cliente che acquisterà la tua casa, affitterà la tua casa vacanza o soggiornerà nel tuo b&b: tutti vogliamo che sia soddisfatto.
Con la fotografia racconterò l’unicità del tuo immobile o della tua azienda.

04

Come lavoro

Negli anni ho strutturato una mia metodologia, a reciproca tutela dei clienti e del mio lavoro, che applico sia agli incarichi di Architettura che a quelli di Home Staging:

  • Seguo solo tre clienti per volta, perchè voglio che ogni cliente abbia tutta la mia attenzione e sia seguito al meglio. Ho capito che tre è il numero di clienti massimo che posso seguire in contemporanea per dare un servizio ottimale.
  • Prima di iniziare a lavorare per un cliente, tutto dovrà essere concordato per iscritto. Preparerò un preventivo a cui, se accettato e firmato, seguirà una lettera d’incarico dove saranno specificati tempi, modi e metodi di pagamento del servizio.
  • I preventivi sono, in linea di massima, gratuiti. In ogni caso sono disponibile via telefono per discutere le tue esigenze e capire qual è il servizio più adatto a te.